martedì 19 maggio 2009

Faccimo una bella cosa Questo blog chiude così!!!!

Chiaramente non bisogna avere paura,dato che le gaff del nostro Berluscone sono infinite attendo con trepidazione altre illuminazioni dal celo,tipo temporale!!!!
Spero ma so già che non tarderò a creare un'altro blog date le circostanze sulla corruzione da parte di Berlusconi in favore dell'avvocato Mills,mi devo come dire aggiornare sulle vicende, dopo di che vedremo come interpretare la situazione e le varie voci politiche che diciamo,così per sentito dire,invocano a Napoleone Bonaparte...........
Faccia a meno del Lodo Alfano.........
Risposta sua?????ma non ci penso neanche.....(non è mica scemo!!!!XD)

lunedì 18 maggio 2009

Quante belle cose che non si vedono in tv

XD La cosa più belle è vedere la ragazza che ti viene a stringere la mano,quando sei costernato da gorilla che non fanno avvicinare nessuno a distanza di 30 metri XD la ragazza era pagata per stringerti la mano e farti riprendere dalle tv,e tutto il resto il buffoni che si siete acchiappato in tv praticamente non si è visto nulla....
Avevano pienamente ragione BUFFONI!!!!

Berlusconi fischiato dalla platea della Confesercenti

Berlusconi: "Veronica ha creduto alla stampa di sinistra"

domenica 17 maggio 2009

Povero incompreso!!!

Ma noooooooooo siete tutti deficenti mi avete frainteso,i comunisti non capiscono un tubo....
Mi consenta.....


Eggià tutti deficenti,tutti rincoglioniti...povero incompreso...nella vita prima di dire certe cazzate bisognerebbe pensarci su un bel pò....una gita in campeggio (roba da non crederci) se l'avessi davanti a mè gli chiederei se potessi andare anchio in campeggio in Abruzzo!!!! al giorno quanto costa???10€????speriamo che ci sia almeno il posto auto!!!

sabato 16 maggio 2009


Invia Stampa
«Evacuazione immediata, pericolo». Il messaggio registrato è stato diffuso per oltre venti minuti nel pomeriggio in uno dei più grandi e nuovi centri commerciali di Roma, «Euroma 2», inaugurato lo scorso anno nella zona residenziale dell'Eur. Oltre cinquemila persone che affollavano l'impianto - tre piani, ristoranti e strutture di accoglienza - si sono catapultate fuori da negozi, bar, correndo su scale mobili, affrettandosi a prendere un ascensore, per guadagnare l'uscita. Scene di panico si sono registrate nel centro commerciale affollato come ogni sabato pomeriggio da famiglie anche con bambini piccoli al seguito. L'allarme si è poi rivelato falso, ma quella voce registrata - il livello massimo di allerta riferiscono i presenti - continuava incessantemente a ripetere il sinistro messaggio che ai più ha fatto temere un incendio, un allarme bomba, un attentato. Scarsa, come hanno raccontato famiglie terrorizzate alle forze dell'ordine giunte sul posto, la collaborazione di una vigilanza che qualcuno definisce inesistente. Non sono mancati i furbi che hanno avuto la freddezza e il cinismo di fare provviste inaspettate e acquisti a costo zero: come all'Ipercoop del centro dove carrelli pieni di alimenti sono stati portati via da chi scappava ma avuto anche il tempo di rimediare una spesa gratis.


A mio parere sembra la fotocopia di quello che succedette in Francia tempo fà,
Inizialmente comportamento di poche persone,che poi si tramutò in scontri di quartiere e guerriglie urbane,perchè quando viene a mancare il lume della ragione la gente svalvola,e molto presto secondo mè molta gente andrà fuori di matto,quando c'è crisi viene a mancare il lume della ragione e la fame ti porta a fare cose che uno mai immaginerebbe di fare.
Il tracollo di questo governo è abbastanza vicino....cosa li tiene saldi?????i soldoni che girano tra di loro,

La differenze tra noi e L'Europa?????

In europa le schifezze escono fuori immediatamente a differenza che qui da noi in italia.....In inghilterra scandalo in politica nella quale pare,molte teste cadranno per scempiaggini di ruberie di soldi (come si suol dire la cresta) per uso personale,tipo saldare l'ipoteca già estinta di una casa di uno dei ministri britannici ecc ecc....(li le magagne escon fuori)
Qui in italia XD è il paese dei balocchi...ma prima o poi dopo il periodo della transumanza,il bestiame dalle cime erbose delle montagne torna a far capolino nelle proprie stalle per svernare e trovare rifugio in attesta di un'estate che per loro SPERO non torni mai più.

ecco cos'è successo oggi,e poi cos'ha risposto Napoleone Bonaparte



» 2009-05-16 17:35
FIAT: CORTEO A TORINO, TUTE BLU DA TUTTA ITALIA
Si è conclusa, tra momenti di tensione, la manifestazione dei lavoratori del gruppo Fiat a Torino. I Cobas, saliti sul palco, hanno impedito al segretario generale della Fim, Giuseppe Farina, di concludere il suo intervento. Ci sono stati spintoni, sopra e sotto il palco.

Il segretario generale della Fiom, Gianni Rinaldini, è rimasto coinvolto nella protesta dei Cobas. Rinaldini è stato tirato giù dal palco. Ha poi lasciato la manifestazione, accompagnato dal numero uno della Fiom torinese, Giorgio Airaudo, tra gli applausi dei lavoratori.
"E' stato un episodio deplorevole, costruito in modo organizzato, che non può in alcun modo oscurare la grande manifestazione che si è svolta oggi a Torino". Così il segretario generale della Fiom, Gianni Rinaldini, ha commentato le contestazioni dei Cobas, durante la manifestazione dei lavoratori Fiat, che lo hanno coinvolto. "Soprattutto - ha aggiunto Rinaldini - non può oscurare il suo significato. E cioé la grande unità dei lavoratori di tutti gli stabilimenti Fiat, dal Sud al Nord del Paese".

"Siamo 15.000", è stata la stima degli organizzatori. E' la prima volta, nella storia del gruppo Fiat, che si svolge una manifestazione nazionale il sabato mattina a Torino. Rilevante la partecipazione dei lavoratori delle aziende dell'indotto auto in crisi: delle 2.300 fabbriche in crisi mille sono in Piemonte, molte in gravi difficoltà. Molti lavoratori hanno sfilato in tuta blu o con la maglietta che indossano in fabbrica.

Il corteo.
Presenti al corteo i gonfaloni delle Regioni Piemonte, Sicilia, Campania e Puglia. In testa, alle spalle dei lavoratori di Pomigliano e Termini Imerese, c'era un furgone con le bandiere sindacali e alcuni cartelli: 'Marchionne tu vo' fa l'americano', 'Fiat. In Italia cuore, mente e braccia'.
In fondo al corteo i partiti della sinistra con le loro bandiere. Nella delegazione del Pd, guidata dal segretario regionale Gianfranco Morgando, sfila l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano. La manifestazione è stata organizzata da Fim, Fiom, Uilm e Fismic che partecipano con i loro vertici nazionali. I quattro sindacati terranno i comizi conclusivi davanti al Lingotto.

Circa 700 lavoratori dello stabilimento di Pomigliano hanno raggiunto Torino con un treno speciale. Hanno sfilato in corteo dalla stazione del Lingotto fino alla porta 5 di Mirafiori. I lavoratori hanno esposto due grandi striscioni: 'la crisi non puo' essere pagata dal sud' e 'no al ridimensionamento di Pomigliano'.

BASSOLINO IN CORTEO A TORINO, POMIGLIANO NON SI TOCCA
"Pomigliano non si tocca. Bene Chrysler, bene Opel, ma serve subito un tavolo con il governo ai massimi livelli. Il presidente del Consiglio deve partecipare al confronto nazionale sull'auto". Lo dice con decisione Antonio Bassolino, presidente della Regione Campania, che sfila con il gonfalone dell'istituzione in corteo con gli operai a Torino. "Il tavolo di trattativa - dice Bassolino - deve riguardare tutti gli stabilimenti. Pomigliano è assolutamente indispensabile all'industria italiana, deve essere rilanciato e valorizzato. Nei mesi scorsi è stata lanciata una sfida ai lavoratori di Pomigliano che hanno fatto la loro parte. Da parte dei lavoratori c'é stata una risposta molto positiva, apprezzata dai vertici Fiat".





CRISI, BERLUSCONI: MALE MEDIA-SINISTRA, PEGGIO È PASSATO
MOSCA - Un 'atteggiamento colpevole'' dei media che dipingono la crisi come "irreversibile e catastrofica". Ed un comportamento "assolutamente colpevole" dell'opposizione, anche perché "credo che il momento peggiore della crisi sia superato". Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, da Mosca, sulla crisi economica ha sottolineato come "c'é stato un diluvio, ma dopo tutto è tornato come prima, meglio di prima".

Nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente russo Dmitri Medvedev, il presidente del Consiglio ha risposto ad una domanda sulle critiche dell'opposizione che accusa il governo di non aver fatto abbastanza per fronteggiare la crisi. "Sono assolutamente convinto che il governo italiano abbia fatto ciò che doveva essere fatto", ha detto Berlusconi sottolineando di "avere l'orgoglio" che il suo esecutivo è stato il primo a sostenere la necessità che nessuna banca fallisse e che nessun risparmiatore perdesse neanche un euro. Berlusconi ha quindi ricordato gli interventi a sostegno di chi ha perso il lavoro e l'apprezzamento per gli interventi a sostegno dell'industria. "Credo - ha quindi aggiunto il premier - che sia colpevole l'atteggiamento dei media che insistono sugli aspetti di questa crisi indicandola come catastrofica e irreversibile e che sia assolutamente colpevole il comportamento dell'opposizione con cui ci troviamo a dover operare in Italia. Resto convinto anche che il momento peggiore della crisi sia superato e che in avanti ci saranno dei miglioramenti: certo c'é stato il diluvio universale, ma siamo ancora tutti qui dopo quel diluvio e tutto é ritornato come prima, meglio di prima e sono sicuro che anche questa volta noi riusciremo da un male a saper cavare un bene, che è la regola di tutte le persone che guardano alla vita con fiducia e ottimismo".

FRANCESCHINI: G8 NON SIA ALIBI
Il G8 in cui si discuteranno le nuove regole della finanza globale "non può essere un alibi per il governo italiano a non mettere in campo delle misure per fronteggiare l'emergenza". Così Dario Franceschini ha commentato le parole del premier Berlusconi a Mosca. Il segretario del Pd è a Terni dove ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori della Thyssenkrupp e l'amministratore delegato Haralad Espenhahn.
"Sempre di più - ha detto Franceschini - serve un livello sovranazionale a cui cedere sovranità per affrontare questi problemi, ma è anche sempre più evidente che il G8 è un livello insufficiente. Alcune grandi economie, non a caso coinvolte nel G20, sono attori indispensabili di quelle scelte". "Sicuramente - ha proseguito il segretario del Pd - una parte de problemi richiede risposte sovranazionali, ma questo non può essere un alibi perché il governo italiano non metta in campo delle misure per fronteggiare l'emergenza". "La crisi è globale - ha concluso Franceschini - ma impatta nella vita concreta delle famiglie e della imprese a seconda delle misure e delle risorse che i governi nazionali mettono in campo".

"Berlusconi deve smettere di prendere in giro gli italiani". Così Dario Franceschini commenta l'affermazione del presidente del Consiglio secondo il quale "il diluvio" della crisi è ormai superato. Franceschini è stato interpellato dai cronisti a margine di un incontro con il volontariato tenutosi presso il centro oncologico Chianelli, in Umbria: "Quando è troppo è troppo - ha risposto a proposito delle affermazioni del premier - Ieri la crisi era un problema psicologico, oggi il diluvio è passato: Berlusconi deve smettere di prendere in giro gli italiani". Il segretario del Pd ha ricordato i dati forniti dall'Fmi, secondo il quale il governo italiano ha messo in campo per affrontare l'emergenza un decimo della media degli altri governi mondiali: "Qui servono misure concrete - ha aggiunto - e noi dell'opposizione continueremo a proporle, pretendendo su ciascuna di esse un voto in Parlamento". "Non possiamo pensare - ha concluso - che la soluzione alla crisi caschi dal cielo, servono misure concrete".



Come dice caparezza in una canzone.....io arrivo dalla luna che il cielo mi attraversa........
La crisi non esiste bisogna solo lavorare!!!!!
Poverino si auto convince delle puttanate che racconta.....lo volevo vedere io assieme ai cobas.....L'avrebbero massacrato di mazzate!!!

Ecco la politica giusta!!!


» 2009-05-16 13:16
Crisi: Pd, G8 non sia alibi governo
Franceschini, non si aspetti soluzione dal cielo
(ANSA) - TERNI, 16 MAG - Il G8 in cui si discuteranno le nuove regole della finanza globale ''non puo' essere un alibi per il governo italiano'', dice Franceschini. Il segretario del Pd, da Terni, invita comunque l'esecutivo a ''mettere in campo misure per fronteggiare l'emergenza''. ''Non si aspetti -aggiunge Franceschini- che la soluzione della crisi arrivi dal cielo, come per miracolo. Serve l'impegno di Parlamento e Governo per dare risposte concrete a chi da solo non ce la puo' fare''.

Le solite Novelle dI CITIZEN

Berlusconi: "Crisi c'è ma migliora"
E D'Alema: "Il governo si trastulla"

ROMA - I dati sul Pil "erano quelli che sapevamo". La crisi esiste ed è la peggiore mai capitata. "Ma tutti i contatti con le aziende ci dicono che c'è un miglioramento della situazione". Vede comunque qualche segnale di speranza Silvio Berlusconi, commentando le cifre diffuse oggi sul prodotto interno lordo, calato nel primo trimestre dell'anno del 5,9 per cento, facendo segnare il dato peggiore dal 1980. Commentando i dati, il presidente del Consiglio ribadisce che "nella crisi il fattore massimo è quello psicologico e per questo nostro compito è infondere fiducia e ottimismo".

Di diverso avviso Massimo D'Alema, che attacca: "Siamo al crollo secondo ciò che dicono i dati di oggi sull'andamento del pil e abbiamo un governo che fa demagogia e confusione di fronte a una situazione drammatica del paese", dice, e accusa: "Abbiamo un presidente del Consiglio che si trastulla e ci racconta che in Italia non c'è la crisi". Il crollo dell'economia italiana è nettamente superiore alla media europea, sottolinea D'Alema. "Gli italiani attendono delle risposte - prosegue - non l'autoelogio di Berlusconi; c'è chi pensa che per affrontare le malattie bastino le barzellette e naturalmente spesso in questo modo l'ammalato peggiora".

DA PICCOLO DEFICENTE IL MIO PARERE E QUESTO!!!!

(Le aziende ci dicono...)(le aziende hanno dati positivi...)(LA CRISI E' NELLA SINISTRA OVVERO NEI COMUNISTI)----->E su questo avrei molto da dire perchè la sinistra non è solamente comunista!!!e come dire la destra è tutta fascista....
E' qui cade nel ridicolo nel considerare tutta un'erba un fascio,ma....non è così.

Le idee non sono giuste o sbagliate solo perchè sono state esposte da esponenti di destra o di sinistra,ma l'idea potrebbe esser giusta in qualunque caso da destra o da sinistra che arrivi!!! come dire (L'ignoranza è la madre di ogni deficenza!!!

DOPO QUESTO PREAMBOLO
Di diverso prere sono gli operai.... La crisi non c'è non esiste intanto le più grandi ditte e aziende mandano in cassa integrazione migliaia di operai,miglioni di persone che non sanno più cosa e come fare per tirare avanti!!!!
Già i primi episodi di delinquenza iniziano a registrarsi a Napoli,un autobus incendiato,una rappresaglia di qui poche notizie ci sono giunte...(chissà quale censura c'è dietro)!!!!
Sicuramente ci sarà dietro qualche complottista ovviamente COMUNISTA!!!!
lE BARZELLETTE sono belle,ma dopo un pò stufano perchè sono sempre le stesse,almeno che si cambino una volta ogni tanto...sanno di minestrone (valle degli orti)mangiato per una settimana di fila....(che palle!!!)
Andando avanti così,andremo sempre peggio e non vorrei aimè che si arrivi agli scontri di piazza come fecero in francia tempo fà,perchè la povertà porta a fare gesti disperati purtoppo!!!!a compiere atti che uno mai andrebbe a pensare di compiere....

IL MIO PARERE?????

Basta raccontare palle,palle su palle e su palle diventano 3 palle......
Buon senso,ci vorrebbe solamente buon senso,come dice vasco....non si può spingere solo l'accelleratore.....ogni tanto bisognerebbe fermarsi a riflettere e a pensare,pensare e pensare,contemplare nell'aire....
Riflettere gli errori che si sono fatti in passato e che si stanno commettendo tutt'ora,e secondo me non è un'eresia che un regime cada....
Come lo si è visto con Moggi nel calcio perchè no????Non potrebbe succedere anche in politica????Ci vuole gente nuova...Ma non le veline o gente delle fiction!!!gente con le contro palle,laureati,studiosi,gente che di cultura ne venda a vagonate...
Cosa mi stà a significare mandare scosciate in Europa???
Gente colta,gente che ha studiato,non al grande fratello di ceto...o alla fattoria assieme agli animali....(oddio gli animali molte volte insegnano!!!!cosa vuol dire il rispetto,l'amore e la fraternanza con chi ci stà vicino!!!)

Speriamo speriamo speriamo.....Si può solamente sperare che molti politici che si sà da tempo sono corrotti dalla testa ai piedi li mandano in esilio come fecero nell'isola di Sant'Elena con (NAPOLEONE BONAPARTE)


Evviva la democrazia evviva la liberta evviva il buon senso....anche se al giorno d'oggi è quasi del tutto inesistente!!!!

venerdì 15 maggio 2009

Se guardiamo la L'immagine dell'imperatore si notano i pochi capelli (foto truccata)



Un'immagine della festa di compleanno di Noemi puibblicata da "Studio Aperto"
Berlusconi-Lario il divorzio "per colpa". L'Avvenire attacca il premier

05 maggio 2009 - Non sarà un divorzio facile quello tra Silvio Berlusconi e la moglie Veronica Lario. Secondo quanto trapela da diverse fonti, infatti, la moglie del premier sarebbe intenzionata a chiedere la separazione "per colpa", attribuendo cioè al marito la responsabilità del fallimento del matrimonio. Per la "signora", come l'ha chiamata il premier, Noemi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, un vaso ormai colmo dopo decine di anni di "sopportazione". E per Berlusconi l'ipotesi di una separazione "per colpa" piuttosto che consensuale e pacifica rappresenta il timore più grande, viste le conseguenze che potrebbero derivarne. A cominciare dai tempi e dalle udienze estenuanti, molte delle quali richiederebbero la presenza in tribunale degli stessi coniugi.

Spuntano le foto del compleanno di Noemi Letizia - Il tg di Italia Uno, Studio Aperto, ha mostrato le immagini del compleanno della diciottenne di Cesonia al quale ha partecipato anche il premier, causa scatenante delle ire di Veronica Lario. Nelle foto Berlusconi appare con la famiglia della ragazza e altri invitati.

Vertice ad Arcore con avvocati e figli - E proprio in questo timore troverebbe un senso la giornata trascorsa lunedì ad Arcore dove Berlusconi ha incontrato a più riprese i suoi avvocati, tra cui il fido Noccolò Ghedini e la sorella Ippolita, esperto avvocato divorzista, ha convocato - riferisce il quotidiano La Repubblica - l'amico Bruno Ermolli e ha chiesto consiglio ai figli Marina e Piersilvio.

Ombre sulle Europee - In questo momento di campagna elettorale in vista delle Europee, le dichiarazioni di Veronica - "non posso stare con uno che va con le minorenni" e "ho chiesto a chi gli sta vicino di aiutarlo come si aiuterebbe una persona che sta male, ma è stato tutto inutile" - pesano come un macigno. Il premier puntava a scendere in campo in prima persona, come suo solito, per trainare voti, ma il timore è ora che le cose vadano diversamente dal plebiscito atteso. E la causa giudiziaria per il divorzio rischia di trascinare l'intera famiglia in un girone infernale.

La Lario assume l'avvocato di Beppino Englaro - Sull'altro fronte, forte dell'appoggio dei figli, la signora Lario - secondo voci che attendono ancora conferma - avrebbe assunto come avvocato Maria Cristina Morelli, l'avvocato che ha assistito Beppino Englaro nelle prime fasi del procedimento su Eluana. Le due donne si sarebbero incontrate domenica scorsa nella villa di Macherio. Lei, Veronica, ha già detto a più riprese che spazi per un'eventuale riconciliazione non ce ne sono. Con la storia di Noemi "Silvio è andato oltre ogni limite". Secondo quanto riferiscono le amiche citate dal Corsera "lui le aveva promesso che sarebbe cambiato, ma tutto ciò non è avvenuto". Per Veronica da oggi parleranno gli avvocati.

Il padre di Noemi: l'amicizia di Silvio riguardava me - Intanto il padre della giovane Noemi Letizia, la ragazza del compleanno al quale ha partecipato il premier, prova a gettare acqua sul fuoco. "Voglio precisare che l'amicizia di Silvio riguardava me. Tutto si poggia su quello", ha detto Benedetto, chiamato da tutti Elio. In un'intervista alla Repubblica, l'uomo difende la sua amicizia con il premier. Su come è nato il rapporto con Berlusconi, però, nessun dettaglio: il signor Letizia non vuole "entrare in profondità". "Mi dovevo vantare - si chiede - ne dovevo approfittare? Non sono il tipo". Il papà di Noemi ammette che la figlia "non è andata a scuola anche per questo clamore", e a Veronica Lario, che accusa il marito di "frequentare le minorenni", risponde solo: ho consigliato a mia figlia "di andare a testa alta, non ha niente da nascondere". Per il momento, quindi, nessuna replica diretta alla moglie del premier: "Ora? No, ho fiducia nel tempo galantuomo, quello che fa maturare le cose e fa schiudere i mandorli".

L'attacco dell'Avvenire - In un editoriale in prima pagina il quotidiano cattolico chiede al presidente del Consiglio più "sobrietà " l'Avvenire. Una vicenda che "preoccupa", dice il giornale dei Vescovi, perché "la politica e lo spettacolo, in un attacco mortifero, hanno dato nell'occasione il peggio di sé". Nell'editoriale il quotidiano non risparmia né la first lady per essersi rivolta prima "alla maggiore agenzia giornalistica per commentare le discutibilissime scelte del marito-premier" e poi a due tra i più grandi giornali italiani "per metterlo idealmente alla porta", né il premier: "il presidente esuberante", "con un debole dichiarato per la gioventù delle attrici in fiore" che "pur avendo scelto la guasconeria come arte del consenso ora scopre di colpo il basso profilo e la privacy. E grida al complotto". E torna ad attaccare duramente la vicenda delle veline candidate.

Tristezza per il valzer delle candidature - "Se ci fossero davvero in lista d'attesa veline o attricette non lo sapremo mai, prosegue il quotidiano della Cei, ma anche solo l'ipotesi di un uso delle ragazze come esca elettorale è suonata sconfortante. Perché inaccettabile - argomenta l'editoriale - è una concezione della donna meramente strumentale: la 'candidata' deve essere bella.., giovane, piacente...,possibilmente disponibile. Magari così solo allo sguardo degli estranei, ma si sa che le apparenze contano; e queste rivelano un ricorso talora spregiudicato al potere". "Sappiamo che un uomo di governo - rimarca Avvenire - va giudicato per ciò che realizza, per i suoi programmi e la qualità delle leggi che contribuisce a varare. Ma la stoffa umana di un leader, il suo stile e i valori di cui riempie concretamente la sua vita non sono indifferenti. Non possono esserlo". Da qui la richiesta di un "presidente che con sobrietà sappia essere specchio, il meno deforme, dell'anima del Paese"





To be continued..................

Mi vergogno di essere rappresentato in Europa da questo governo!!!!

MONDO
ILSOLE24ORE.COM > Mondo ARCHIVIO
Migranti, la strategia di Maroni
per forzare la mano alla Ue
di Marco Ludovico
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
15 maggio 2009
Immigrazione, anche il Secolo d'Italia si smarca
PILLOLA POLITICA / L'immigrazione e la strada "parallela" di Fini
Il ddl Sicurezza punto per punto

Stop ai respingimenti degli immigrati in Libia. Il rappresentante per l'Italia dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), Laurens Jolles, lo ha chiesto oggi nell'incontro al Viminale con il responsabile dell'Interno, Roberto Maroni. Ma il ministro dice no: andremo avanti, conferma, il problema va posto davanti all'Unione Europea.

«La nuova politica inaugurata dal governo si pone in contrasto con il principio del non respingimento sancito dalla Convenzione di Ginevra del 1951, che trova applicazione anche in acque internazionali» dice l'Unhcr. E aggiunge che «fra coloro che sono stati rinviati in Libia vi sono persone bisognose di protezione». Perciò è necessario che l'esecutivo «riammetta queste persone sul proprio territorio» anche perché, dal punto di vista del diritto internazionale, «l'Italia è responsabile per le conseguenze del respingimento». Quanto alla possibilità di vagliare in Libia le domande di asilo, l'Alto Commissariato dell'Onu sostiene «che non vi sono al momento le condizioni necessarie per svolgere tale attività».

Il titolare dell'Interno, tuttavia, non intende modificare la sua linea. In una nota Maroni fa sapere di essere «molto attento alle questioni poste dall'Unhcr» che però a suo avviso devono trovare «una soluzione in sede europea». I respingimenti, del resto, fanno parte «degli accordi tra Italia e Libia». Poi il ministro propone « un tavolo tecnico tra Unione europea, Libia, Italia e Unchr per approfondire i temi sollevati dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite».

Il quadro è chiaro: Maroni non ha nessun interesse politico a fermarsi, anche se conosce e in sostanza ammette il rischio, con i respingimenti, di violare la legislazione internazionale e in particolare i diritti dei rifugiati. L'interesse politico è tanto alto da ottenere riconoscimento e sostegno del governo e del premier Berlusconi. C'è poi un interesse strategico, che potrebbe avere risvolti concreti. Mettendo l'Europa di fronte a un quadro di scelte quasi obbligate, ma quantomeno forzate sotto il profilo del rispetto dei diritti civili, il Viminale può costringere l'Unione a non rimanere a guardare e a scendere finalmente in campo per impegnarsi sul fronte delle immigrazioni via mare. Resta da vedere se la prospettiva è reale. E soprattutto quanto sarà elevato il prezzo, ogni giorno più alto, dei respingimenti e dei diritti d'asilo non consentiti, che l'Italia sta pagando.



VERGOGNA LEGA!!!!!!!
Su alcune decisioni avete ragione,perfettamete ragione,alcune altre totalmente al di fuori di ogni concepizione logica!!!!!
Non mi sembra affatto giusto che per colpa dei Room ovvero gentaglia che non viene trattenuta neanche nelle loro carceri,anzi li fanno uscire dlle carceri e gli dicono di andar via e non farsi rivedere più,vengano discriminati tutti quanti....Tutti quelli che sono diversi da noi!!!
1) Si va a fomentare l'odio raziale (degno solamente del regime fascista)
2)Non và dimenticato il nostro passato ( sputare sul piatto dove si ha mangiato e si continua a mangiare) L'italiano durante le 2 guerre mondiali andò in America in cerca di fortuna!!!!
3)c'è gente buona e non tutti sono randagi,non tutti puzzano,non tutti stuprano,non tutti,anzi ben pochi italiani sanno + di 2 lingue,care e grazia che ne sappiamo 1 sola per come ci viene insegnata nelle nostre scuole!!!!
4)Ho intravisto alcuni trafiletti sul discorso della sanità....in preventivo la privatizzazione degli ospedali....Cioè da una parte (L'america di Obama toglie le privatizzazioni dando la sanità a tutti,e noi andiamo come i salmoni contro corrente per depositare le uova e poi morire stremati!!!!
5)finanziare le scuole private che già di persè sono costosissime alle famiglie,incentivate le scuole pubblichè,perchè l'intelletto non deve essere per chi è ricco,ma per tutti tenendo presente però che la ricchezza degli stati e l'ignoranza della gente,andrebbe contro i vostri interessi!!!
6)Meno censure sull'informazione che dev'essere di dominio pubblico,non facendo passare ciò che si vuole e censurare ciò che dà fastidio,ma tutto....nudo e crudo...ognuno a sua volta si farà la sua opinione e non un Emilio Fede che sembra uno di quei preti che fanno la predica la domenica mattina in chiesa!!!(Bombardamento Psicologico)
7)La gabola dei bonus famiglia è una trovata strepitosa!!!!Togliere soldi dalle pensioni della gente clssificandoli come tasse,che già uno intelligente si chiede che tasse sono?Boh tutto avvolto in un..... Tasse....Ma qui nascono i bonus famiglia....
ovvero prima ti bastono e poi ti dò la carotina.....te li tolgo furtivamente,e ti faccio vedere che lo stato si sforza a ridarteli tramite BONUS FAMIGLIA!!! (meno male che SILVIO Céééééééééééééé)
8)La gabola isee.... L'isee e una pratica che si svolge per calcolare se un nucleo famigliare ha la possibilità di ricevere i vari bonus, dall'elettricità,al bonus famiglia,all'incentivo sulla mensa scolastica,è proprio qui che mi soffermo!!!!
All'improvviso nasco questo bonus che viene dato alle famiglie appunto per dare una mano alle famiglie che hanno figli i quali frequentano le mense scolastiche,La notizione esce intorno al 22 di aprile!!!! Con termine max entro il 30 Aprile.
Peccato che si è in pienissima campagna dichiarazione dei redditi 730,il chè l'odissea si appropinquia verso l'ignoto,verso il raggio di sole che permetterà il disgelo primaverile!!! sostanzialmente 8 giorni inclusi Sabato e Domenica Mission Impossible 1......
Dopo di chè altra manna bianca che scende dal cielo.....prorogano fino al 30 di Maggio,il che sostanzialmente non cambia quasi niente perchè l'impresa da mission impossible 1 diventa mission impossible 2 Chiaramente Il 730 è molto più importante dell'isee il che un po da tutti viene snobbato,anche perchè sennò arrivano multacce da paura.... il colmo è che non arrivano a chi gli dovrebbero arrivare (gente che evade miliardi,ma gente che magari evate 500€ 1000€ altrimente sarebbe costretta ad andare a compiere brutte cose per poter sanare i pagamente)

Purtroppo la canzone di Vasco Rossi che ha cantato al 1 Maggio mi fà venire la pelle d'oca....Non è di certo il mondo che vorrei...intolleranza,ignoranza (non per scelta,ma per impostazione statale (la persona colta da fastidio))

Mi vergogno di essere italiano e di esser rappresentato da un governo come questo!!!
Vergogna!

Il sistema Berlusconi!!!!

Come nell'epoca di Hitler l'informazione,dal televisivo,al giornalismo e tutto un bombardamento psicologico....
Tutti contro di lui,tutti invidiosi!!! e si dei tuoi sporchi soldi???non penso proprio.Tutto il mondo ha gli occhi per vedere cosa succede in italia,ma noi non riusciamo a vedere cosa succede perchè l'informazione è imbavagliata sono una stretta ragnatela di para fulmini che non devono intaccare la sua persona!!!!
Tutto ciò che dà fastidio non viene fatto vedere perchè intacca,fà perdere di credibilità.
Appena succede qualcosa partono le denuncie per infamazione e calugna....ma come l'informazione giusta senza censura và considerata come calugna???
Esattamente come faceva hitler in tempi ormai lontani....povera italia e poveri italiani....
Mi vergogno di essere Italiano perchè ci rappresenta una persona finta moralista,che non gliene frega che tu sia povero,che tu abbia difficoltà,incentiva i bonus famiglia,ovvero prima te li toglie dalla pensione e poi te li ridà sotto forma di bonus XD (fantastico)
Parlando di isee è una pratica che serve per aiutare le famiglie per avere bonus o aiuti per le famiglie che lasciano i bambini alle mense scolastiche,vengano fatti fare in piena campagna 730 è uno scandalo!!!(manovra premeditata)perchè la maggior parte delle strutture che svolgono ste pratiche sono in piena attività 730 quindi non si ha tempo...L'italia ovvero la sua struttura fà schifo!!!!

giovedì 14 maggio 2009